Scoperta una "galassia fossile" a 3 miliardi di anni luce di distanza

Scienziati italiani hanno scoperto una galassia situata a 3 miliardi di anni luce di distanza, rimasta praticamente immutata per 7 miliardi di anni. Questa struttura, denominata "KiDS J0842+0059", è un raro esempio di quella che in astronomia è conosciuta come "galassia fossile".
Le galassie fossili sono definite come corpi celesti che hanno formato rapidamente stelle nell'universo primordiale, ma che in seguito sono rimasti isolati anziché fondersi con altre galassie. Grazie a queste caratteristiche, offrono informazioni cruciali sulla formazione dell'universo.
Secondo gli esperti, le galassie giganti si formano generalmente in due fasi. Nella prima fase, le stelle nascono molto rapidamente e la galassia diventa una struttura compatta e compatta. Nella seconda fase, iniziano le fusioni con le galassie circostanti, e la struttura cresce e si sviluppa. Tuttavia, le galassie fossili non attraversano quasi mai questa seconda fase.
'KiDS J0842+0059' si è formato nella giovinezza dell'universo e non ha subito fusioni successive. I ricercatori osservano che il 99,5% delle stelle della galassia si è formato molto presto.
LA FORMAZIONE DI NUOVE STELLE SI È COMPLETAMENTE INTERROTTATali galassie contengono miliardi di stelle simili al Sole, ma la formazione di nuove stelle si è quasi completamente arrestata.
La Dott.ssa Chiara Spiniello, una delle responsabili dello studio, stima che galassie di questo tipo esistano nell'universo a un tasso di "una su un milione". Le prime tracce di KiDS J0842+0059 sono state scoperte nel 2018 dal telescopio VLT in Cile. La sua identificazione definitiva è stata resa possibile da osservazioni ad alta risoluzione effettuate con il Large Binocular Telescope in Arizona.
Il telescopio Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea, lanciato nel 2023, raccoglierà informazioni sulla materia e l'energia oscura e faciliterà l'individuazione di galassie fossili. Gli scienziati ritengono che questo telescopio sarà in grado di individuare molte altre galassie fossili.
Cumhuriyet